Master in Public History
 La Public History è la storia che esce dai luoghi della ricerca per diventare conoscenza alla portata di tutti. 
 Per rispondere a un mondo del lavoro in continua evoluzione, un Master dedicato a chi intende trasformare la propria passione per la storia e per la ricerca e diventare un professionista della cultura a 360°. 
 Attraverso lezioni e laboratori interattivi, workshop e tirocini in azienda, Università degli Studi di Milano e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuovono Il racconto della storia, i mestieri della cultura, seconda edizione del Master di I livello in Public History per l’anno accademico 2018/2019. 
I corsi
Un percorso di studi di alta formazione che intende la storia come mestiere del futuro nel panorama del lavoro 4.0, con insegnamenti che vanno dal project management alla comunicazione nell’ambito culturale, dalla storiografia applicata ai new media alla produzione di audiovisivi per una formazione crossdisciplinare, professionalizzante e focalizzata su competenze trasversali.
A chi è rivolto
 Il Master in Public History è rivolto a laureati in scienze umanistiche, ricercatori, insegnanti o tirocinanti dell’insegnamento storico , operatori culturali e curatori di patrimoni di carattere storico, con un forte orientamento per la storia e per la ricerca, comprenderà lezioni frontali, laboratori e workshop tenuti da docenti di livello internazionale. 
 Oltre 25 i partner del Master fra enti, istituzioni, aziende connesse alla narrazione storica, alla comunicazione e alla valorizzazione di un patrimonio culturale. Sono previste tre borse di studio, dell’importo pari a € 900,00 ciascuna, per i primi candidati ammessi a partecipare al corso in merito alla graduatoria. 
--- --- ---
ISCRIZIONI
 Entro il 1° ottobre 2018 
POSTI
 25 
CALENDARIO E DIDATTICA
 Il Master si svolge da novembre 2018 a luglio 2019.
 Lezioni e laboratori avranno luogo il venerdì e il sabato, dalle 10.00 alle 17.30 
DOVE
 Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, 7 
 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5, Milano 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
 3.200 € 
BORSE DI STUDIO
 Sono previste tre borse di studio, dell’importo pari a € 900,00 ciascuna, per i candidati risultanti più meritevoli dalla graduatoria di selezione. 
PREREQUISITI
 Laurea triennale in ambito umanistico, socio-politico e giuridico 
Per ulteriori informazioni: http://fondazionefeltrinelli.it/publichistory/
