Torna Torino che legge, progetto della Città di Torino e del Forum del Libro, promosso in occasione della Giornata Mondiale UNESCO del libro e del diritto d'autore del 23 aprile. Il Concorso Lingua Madre, partner dell'iniziativa, propone in collaborazione con la Fondazione Vera Nocentini letture in classe coordinate dalla docente Leonella Pocaterra tratte dal volume Vite sospese. Profughi, rifugiati e richiedenti asilo dal Novecento a oggi (FrancoAngeli), curato da Enrico Miletto e Stefano Tallia. Profughi, rifugiati, richiedenti asilo negli ultimi anni hanno rappresentato un fenomeno dalle dimensioni sempre più consistenti. Attraverso un approccio multidisciplinare, ecco quindi una lettura organica dei percorsi storici che hanno connotato il fenomeno, riflettendo sulle pratiche di accoglienza e sui modelli di inclusione. |