Come le donne hanno cambiato la politica nella storia del PCI (Fondazione Gramsci Emilia-Romagna)
Nel 2021 ricorre il centenario della nascita del Partito Comunista Italiano. E’ un’occasione per riflettere e studiare quella vicenda politica, fondamentale nella storia politico-culturale italiana del Novecento. La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna prevede una fitta serie di attività dedicate con particolare, benché non esclusiva, attenzione alla esperienza dell’Emilia-Romagna.
Queste tre lezioni a cura di Nadia Urbinati sono un’occasione di riflessione sulla storia del comunismo italiano con particolare riferimento al ruolo politico delle donne.