CfP: Pratiques de solidarité et critique sociale
Pratiques de solidarité et critique sociale
Colloque organisé les 24 et 25 novembre 2020
Université Clermont Auvergne - CHEC
Pratiques de solidarité et critique sociale
Colloque organisé les 24 et 25 novembre 2020
Université Clermont Auvergne - CHEC
Germany Institute (DIA), Amsterdam / International Institute of Social History (IISH), Amsterdam / N.W. Posthumus Institute, Nijmegen
The Transformations in the World of Work: Bringing Sociological and Historical Perspectives Together
Prof. dr. Nicole Mayer-Ahuja, University of Göttingen
International Masterclass, 10 June 2020, IISH, Amsterdam
First workshop of the year on the topic of "Semantics and Lexical Fields"
Research Area A will hold its first workshop of the year on the topic of
Semantics and Lexical Fields of Slavery and other Forms of Asymmetrical Dependencies.
The Historical Dimension
Association of Academic Historians in Australian and New Zealand Business Schools (AAHANZBS)
12th Annual Conference, 9-10 November 2020
The University of Sydney Business School, Sydney, Australia
Call for Papers
The Business and Labour History Group (BLHG) at the University of Sydney Business School, Australia, will be hosting the 12th Annual Conference of AAHANZBS on 9-10 November 2020.
European Labour History Network Working Group Migration History
https://socialhistoryportal.org/elhn/wg-migration
Dear all,
You may be interested in in the European Labour History Network Working Group Migration History which has been established recently (January 2020).
Con profondo dolore comunichiamo che è tornato alla casa del Padre Giovanni Avonto, storico presidente della Fondazione Nocentini e dirigente della Fim e della Cisl piemontese. La Fondazione Nocentini tutta si stringe intorno a Paola e alla famiglia uniti nel ricordo di una persona che ha speso tutta la sua vita al servizio dei lavoratori. Avonto è stato anche fondatore e primo presidente dell’Ismel da cui nato il Polo del Novecento.
Il rosario si terrà domenica 16 febbraio alle ore 19, presso la Chiesa di San Lorenzo, corso Massimo D'Azeglio 71, Ivrea.
The Centre d’histoire sociale des mondes contemporains (CNRS/University of Paris I) invites proposals for papers to be presented at an international symposium held at the Campus Condorcet, in Paris, on October 20, 2020. Confirmed speakers already include prominent specialists of social history of migration and museum studies, as well as museum curators from various countries.
SOUS LA DIRECTION DE: ELISA TIZZONI; RÉDACTRICE INVITÉE: ROBERTA BIASILLO
Nel tracciare un bilancio delle attività del 2019, il primo pensiero non può che andare ai molti che ci hanno sostenuto con impegno e dedizione, a partire da chi in Fondazione lavora. È grazie a loro se possiamo guardare con fiducia alle sfide che ci attendono. Oggi sfida è una parola abusata, ma nel caso di una Fondazione come la nostra, che deve conquistarsi mese dopo mese le risorse per continuare nella sua missione, ogni anno è davvero una sfida. A cui tuttavia guardiamo con fiducia.